Menu principale:
Eventi 2025
Partecipate.....con il relatore....
------------------------------------------------------------------------------
Martedi 29 aprile 2025
ISRAELE PALESTINA,
ANATOMIA DI UN CONFLITTO
Parte 2.
Relatore: col SM Marc Antoine Tschudi
Il conflitto israelo-palestinese ha radici profonde che risalgono al XIX secolo,
quando sia gli ebrei che i palestinesi rivendicavano la stessa terra. Dopo la
Prima Guerra Mondiale, la Palestina divenne un mandato britannico, portando
a un aumento delle tensioni tra ebrei e arabi. Entrambi i popoli rivendicano il
diritto a una terra che considerano la loro patria storica. I palestinesi rivendicano
il diritto a uno stato indipendente nei territori occupati da Israele, mentre gli
israeliani affermano che Israele è la loro patria. I grandi problemi sono la
creazione di confini sicuri e definiti, il controllo di Gerusalemme contesa dalle
due parti, gli insediamenti israeliani nei territori palestinesi e il diritto
al ritorno dei rifugiati palestinesi. E' diventato un conflitto armato di grande
violenza a cui devono essere aggiunte le azioni terroristiche, i gruppi armati,
le uccisioni di civili israeliani o palestinesi. La violenza derivante
dal conflitto ha portato a varie posizioni internazionali in relazione ad esso.
Con il relatore col SMG Tschudi conosceremo
meglio i problemi di questa grande guerra che sta dilagando nel Medio oriente.
LUOGO: Forte Mondascia Biasca. Inizio ore 19.00.
INSCRIZIONE entro il 27 aprile 2025 Fr. 30.00 soci FOR TI, fr. 35,00 non soci.
(Apero e cena offerti). Il contributo va esclusivamente a favore di Forte Mondascia.
I posti sono limitati.
079.444.02.23 - grossiosvaldo@ticino.com
-------------------------------------------------------------------------------
ABBIAMO IL PIACERE DI COLLABORARE ATTIVAMENTE
CON INSUBRICA HISTORICA
dello storico ticinese Raphael Rues e vi inviatiamo a visitare questo sito, interessante
e molto dettagliato di informazioni
https://insubricahistorica.ch/
Il conflitto israele palestinese: storia e radici di un conflitto millenario. Un conflitto che tocca anche direttaamente la svizzera e il CantoneTicino.
.
ATTIVITA': SAVE THE DATE 2025
22 febbraio 2025: Apertura Negozio SHOP Militaria Mondascia.
dalle 9.00 alle 16.00
Sabato 15 marzo 2025. Trofeo Pistola Mondascia. La tipica manifestazione
annuale del Museo.
Aperta al pubblico. Pranzo e premiazione a Mondascia.
Sabato 29 marzo 2025. Apertura Centibunker Camorino.
Visita al e Termovalorizzatore di Giubiasco. Una giornata.
martedi 8 aprile 20255. Conferenza col SMG Mc. Tschudi
"Israele: dalle origini alle guerre arabo israeliane". Serata con cena.
26 aprile 2025: Apertura Negozio SHOP Militaria Mondascia.
dalle 9.00 alle 16.00
Martedì 29 aprile 2025. Conferenza: Col SMG Tschudi: Israele Palestina,
anatomia di un conflitto. Serata con cena.
Martedì 13 maggio 2025. Conferenza I parte Dr. Gatti. L'Islam delle origini,diffusione,
dottrine e fondamenti del culto religioso. Serata con cena.
Martedì 27 maggio 2025. Conferenza: 2. parte. Dr. Gatti . L'Islam politico
contemporaneo. Dal Fondamentalismo religioso al terrorismo. Serata con cena.
Domenica 7 settembre 2025. / 6 settembre sabato. Raduno: Mezzi Militari Storici RMMS 2025
e Convoy . Con i mezzi. Premiazione migliori veicoli e equipaggi tenuta epoca. ristorazione
tutta la giornata. Entrata gratuita.
I programmi saranno pubblicati in seguito.
Attenzione: Le date possono avere dei cambiamenti causa forza maggiore.
Tutti gli eventi sono comunicati tramite email e stampa e sempre
sul nostro sito.
---------------------
SERATE ANIMATE A:
LUOGO: Forte Mondascia Biasca. Inizio ore 19.00.
INSCRIZIONE /mail per i soci sostenitori FOR TI fr. 30.00. Non soci fr. 35,00.
Il Museo offre apero e un light lunch. Il contributo va esclusivamente a favore
di Forte Mondascia.
I posti sono limitati.
Info Osvaldo Grossi - 079.444.02.23 - grossiosvaldo@ticino.com
Per diventare socio del CLUB MONDASCIA STORIA fr. 50.00 annui. (Tassa sociale FOr TI).
PARTECIPATE: sono interessanti !!!
L' apero e la cena con il relatore e molti amici.
-----------------------------------------------------
Nel 2024 sono previste diverse conferenze a tema storico
con relatori competenti. Abbiamo il piacere di proporre al nostro pubblico,
agli appassionati di storia non solo militare,
agli amici di tutto il Ticino e dalla vicina Italia argomenti antichi e attualità odierna.
Presentate il 6. febbraio 2024: "Il Reclutamento, tra portezione del paese e passi nella vita".
2 marzo 2024 Il Mortaio di fanteria - una giornata.
5 marzo 2024 "Indagini ad alta quota, per davvero".
27 marzo 2024. "La Guardia Svizzera Pontificia".
9 aprile 2024. "Le forze speciali Svizzere, il loro impiego all'estero
in un contesto di neutralità.".
22 maggio 204. "La Logistica militare in Ticino, oggi e domani.
11 ottobre 2024 " La promozione dello sport di punta nell'esercito svizzero".
29.10.2024. La guerra Fredda- storia di un mondo in bilico
19.11.2024. Ai confini della Guerra Fredda e le minacce per l'occidente.
---------------------------------