Menu principale:
Eventi 2025
martedi 8 aprile 2025
CONFERENZE al FORTE
INSCRIZIONE d'obbligo entro il LUOGO: Forte Mondascia Biasca.
Inizio ore 19.00. Contatto: 079.444.02.23 -
grossiosvaldo@ticino.com. Solite condizioni.
Informazioni: sul sito: www.fortemondascia.ch
NUOVO 2025
Esperienza di guida su un veicolo militare
MOWAG PIRANHA 6x6 TOW
CACCIACARRI
Preparati all'esperienza più adrenalinica della tua vita e sali a bordo di un Piranha 6x6,
lungo sei metri, con torretta missili TOW a Mondascia, unico centro al Sud delle Alpi che offre
corsi per mezzi militari. Importante che potrai imparare la storia, la tecnica, l'arma e guidare
questo mezzo corazzato caccia carri sul terreno sterrato della pista Valle Scura. Avrete
come premio un attestato di partecipazione e delle foto uniche da presentare ai vostri amici.
Una esperienza unica e da ricordare.
" Una serata per le direttive di impiego del mezzo e dell'arma. Stato attuale della difesa
anticarro.
" Informazioni generali sulla storia e la difesa anticarro. Consegna materiale di istruzione
" Test di conoscenza per i partecipanti.
" Un sabato: Istruzione generale sul mezzo, direttive di impiego, funzione, parte tecnica, esercizi accompagnati e singoli.
" Cerimonia con aperitivo e Consegna di un attestato di partecipazione e foto.
Cos'è incluso?
Il costo comprende il corso, una serata con cena, una giornata pausa caffè e con spuntino,
(escluso bibite), istruzione, materiale d'uso, documentazione, aperitivo e consegna di
un attestato. Il candidato deve essere assicurato in proprio per responsabilità civile ed
essere in possesso di una patente guida CH valida.
COSTO: fr. 450,00
INSCRIVERSI al corso autunno 2025
Con email o telefono, in seguito riceverete conferma e la polizza di versamento della quota
di inscrizione. Di seguito vi invieremo le date e la documentazione storico militare e tecnica
per prepararvi alla conoscenza del veicolo.
" Informazioni 079.444.02.23 - email grossiosvaldo@ticino.com
Forte Mondascia Biasca /2025
-----------------
2024
19 aprile 2024
INAUGURAZIONE DELLA TESTIMONIANZA
DEI PILOTI TICINESI DEL PASSATO E PRESENTE.
Venerdi 19 aprile 2024 a Forte Mondascia si è inaugurato la " Testimonianza dei Piloti
Militari Ticinesi del passato, e presente" voluta dalla associazione FOR TI. Un'ala del
velivolo MIRAGE II ricuperata dal Museo anni fa e esposta in bella mostra
all'entrata del primo cancello.
La giornata è iniziata alle 10.45 con il passaggio nei cieli di Biasca e del Museo
della pattuglia SWISS AIR FORCE PC7 TEAM con nove apparecchi che si è
esibita in diverse formazioni a cui è seguito l'arrivo a bassa quota con quattro
passaggi di una coppia di FA 18 della SQUADRIGLIA DI SORVEGLIANZA
delle Forze Aeree in servizio operativo. Un grande e significativo omaggio
ai piloti ticinesi e a FORTE MONDASCIA da parte delle FORZE AEREE SVIZZERE:
Alla cerimonia ufficiale erano presenti 22 piloti militari della vecchia e nuova
generazione che hanno volato su tutti i velivoli delle nostre Forze aeree e
diversi ospiti. Il Presidente del Museo Osvaldo GROSSI, dopo il saluto
agli ospiti nella storia della testimonianza ha ricordato la celebre citazione
di Leonardo da Vinci nel 1490 " Quando voi camminerete sulla terra,
dopo aver volato, guarderete il cielo perché la siete stati
e la vorrete tornare" che ha dedicato a tutti i piloti.
Di seguito l'allocuzione del sostituto del cdt delle Forze aeree Svizzere
brig Christian OPPLIGER che ha segnato l'importanza e i problemi delle
forze aeree nella difesa del paese.
Il Consigliere di Stato Norman GOBBI, ha ricordato gli eventi della storia
dell'aviazione che è un bene prezioso non solo militare ma anche civile
come datore di lavoro nel nostro Ticino.
Don Erico ZOPPI, cappellano militare ha commemorato con emozione
i caduti in servizio.
La cerimonia si è conclusa con i ringraziamenti
del col a.r. Beat Am Rhyn, coordinatore dell'evento a cui è seguita la
foto di gruppo davanti alla testimonianza.
Dopo un aperitivo all'esterno, nel tipico ambiente maturale del Forte,
si è svolto, nella sala Ufficiale GUISAN, il pranzo ufficiale con gli invitati
e alcuni parenti. I soli piloti si sono poi ritirati (in conclave…) nella sala
conferenze VALSCURA per ricordare i vecchi tempi.
Una organizzazione perfetta dei membri signori e signore del Museo. Per
loro una giornata indimenticabile.
Ottima la presentazione TV RSI al QUOTIDIANO con interviste varie.
la Pattuglia PC7 sopra Mondascia
--------------------------
.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
2024 REMEMBER : CONFERENZE / EVENTI
che hanno avuto un grande successo.
6.2.2024. " Reclutamento tra protezione del Paese e passi nella vita". col Scolari
9.2.2024. Visita Scuola Ufficiali Granatieri Isone.
16.2.24. Visita della Guardia Svizzera Pontificia. col Graf
22.05.2024 La logistica militare in ticino, oggi e domani. col SMG Bacciarini
24.2.2024. "Il mortaio di fanteria". Peretti
5 3.2024. "Indagini ad alta quota, per davvero".ten col Canepa
13.3.2024. Visita Proezione civile Tre Valli.
23.3.2024. Trofeo Pistola Mondascia.
27.3.2024. "La Guardia Svizzera Pontificia" mag Merga
9.4.2024." Le forze Speciali Svizzere e il loro impiegono
in un contesto di netralità". col SMG Guerini
11.4.2024. Visita Circolo Ufficiali della Giustizia Militare. col Mazzoleni
19.4.2024. Inaugurazione testimonianza Piloti Militari Ticinesi.
5-7-maggio 2024. Trasferta FOR TI a Roma Giuramento Guardia Svizzera.
11..10.2024. La Promozione dello sport di Punta nell'esercito vizzero. col SMG Mudry
23.24.25 agosto 2024 *Ventinquesimo del museo militare festeggiamenti.
27.10.2024 Visita Gruppo Pompieri di Unteriberg
29.10.2024. La Guerra fredda. Storia di un mondo in bilico. col SMG Tschudi
19.11.2024. Ai confini della Guerra Fredda e le minacce
per l'Occidente. col SMG Tschudi.
2023
7.2.2023. Triade: "L'esercito Svizzero- le origini". div Mudry
7 marzo 2023 "L'esercito svizzero nella 1. e 2. Guerra mondiale". Div Mudry
25 marzo 2023 Trofeo Pistola Mondascia 2023.
21 marzo 2023 "Atterraggio d'emergenza al Circolo polare artico". ca. Battaglioni
4 aprile 2023 "L'esercito svizzero moderno". Div Mudry
2 maggio 2023 "Luci e Ombre 1945 Operazione SUNRISE". col Valli
24-25 giugno 2023 Military Show
3 agosto 2023 Pranzo dei GENERALI (presenti 24 stelle). div Mudry
9-10 settembre 2023 Raduno Mezzi Militari Storici RMMS
12 settembre 2023 "I Jet dell'aviazione Svizzera,
dal Vampiro all'F35 A". col SMG Antonini
3 ottobre 2023 "Il Generale" div. Mudry
21 novembre 2023 "L'Esercito Svizzero oggi" con tre relatori.
Il div. Maurizio Dattrino cdt div ter 3,
il col SMG Renato Bacciarini dir.del Centro loigistico esercio Monte Ceneri,
il col Tiziano Scolari cdt del Centro reclutamento del Monte Ceneri .